Forlì sfida Milano. Cittadella alla prova di Vicenza, i Vipers ospitano Verona

Tante squadre alla prova del nove nella giornata di hockey inline di sabato. Tanto per cominciare la sorpresa Forlì, che dopo le convincenti prestazioni delle ultime giornate (tre vittorie consecutive al suo attivo e una battuta d’arresto più che onorevole contro Vicenza), se la vedrà contro la capolista Milano, per saggiare le vere ambizioni della neopromossa contro una squadra, quella meneghina, magari non sempre bellissima ma concreta e cinica, in grado di trarre sempre il meglio da ogni errore dell’avversario. Per batterli servirà una prestazione pressoché perfetta da parte di Cimatti e compagni, mentre per i padroni di casa l’imperativo è mantenere alta la tensione, perché Vicenza è in agguato pronta a sfruttare ogni passo falso. Proprio Vicenza ospiterà una formazione non facile da gestire, soprattutto per la sua imprevedibilità; Cittadella è reduce da una sconfitta pesante contro Asiago, nella quale più che i valori tecnici hanno pesato la scarsa lucidità nei momenti chiave. I padroni di casa sembrano inarrestabili, soprattutto in fase offensiva (113 le reti segnate finora, un’enormità e due nomi noti, Delfino e Vendrame saldamente in testa alla classifica marcatori), ma nell’ultima giornata Forlì ha dimostrato che possono essere arginati; al Cittadella l’arduo compito di disinnescare una squadra che sembra imbattibile, magari riuscendo a tenere alto il livello di concentrazione per tutto il match. Apparentemente più agevole la serata della terza in classifica, Asiago che ospita un Verona terzultimo e sottotono rispetto agli standard cui ci aveva abituato lo scorso anno. In crisi soprattutto realizzativa (solo 21 reti all’attivo, una cifra che impressiona se paragonata a quella di Vicenza) sembra, però aver ritrovato un certo equilibrio nel gioco e di certo sale in via dei Cinque con l’intenzione di metterla giù dura e dimostrare che è ancora possibile scalare una classifica indigesta. Ovviamente i padroni di casa non possono permettersi di perdere un altro treno per rimanere in scia delle prime due in classifica, soprattutto per proporsi anche quest’anno come terzo incomodo credibile nella lotta scudetto. Interessante la sfida di centro classifica tra la sorpresa Tigers e Legnaro, anche questi ultimi un po’ sottotono rispetto alla passata stagione. I padroni di casa al quarto posto, con all’attivo diversi sassolini tolti dalle scarpe, soprattutto (ma non solo) tra le mura amiche, gli ospiti settimi, carichi di voglia di rivalsa dopo qualche prestazione non al top. Otto punti invece dividono i protagonisti della sfida di fondo classifica, Old Style Torre Pellice, ancora alla ricerca dei primi punti e Edera Trieste nel suo momento più difficile nonostante la buona prova di sabato scorso contro Milano, che ha fatto vedere, quantomeno una ritrovata voglia di vincere. Per i padroni di casa cambia poco a livello di classifica, tutto a livello motivazionale, per gli ospiti l’occasione è ghiotta per scavalcare Verona (impegnata in una trasferta tutt’altro che facile) e iniziare il nuovo percorso verso acque più tranquille.
 
 
Il Programma di sabato 25 gennaio:

18:00

VICENZA HOCKEY

CITTADELLA HOCKEY

La diretta

19:30

HC MILANO

LIBERTAS HOCKEY FORLI’

La diretta

19:30

CORALIMPIANTI TIGERS

FOX HOCKEY LEGNARO

La diretta

20:00

OLD STYLE TORRE PELLICE

EDERA TRIESTE

La diretta

20:30

ASIAGO VIPERS

CUS VERONA HOCKEY

La diretta

 
 foto: gara di andata Forlì – Milano ph Bernardoni

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici