Terz’ultima di WSE Champions League con diversi confronti decisivi per la qualificazione Ultima possibilità di attacco alla prima posizione per l’Hockey Trissino di Thiago Sousa. Aver raggiunto l’obiettivo stagionale di riconfermarsi tra le prime otto d’Europa già con 150 minuti di anticipo dalla fine della stagione regolare, è un grandissimo successo. Mantenere la seconda posizione dall’attacco di Liceo e Oliveirense è fondamentale per assicurarsi la decisiva gara di ritorno dei Quarti di Finale. Giovedì al glorioso Da Luz di Lisbona, il Trissino cercherà di saggiare il suo stato di forma, finalmente a formazione completa, anche se non al 100%, in uno scontro che sarà preambolo di quello che succederà poi nei Quarti. Il Benfica è stata costruita per dominare il panorama nazionale ed internazionale con un ingente campagna estiva, dove sono arrivati in biancorosso Pau Bargallò con un ingaggio mai visto prima nell’Hockey Pista ed il ritorno di uno dei migliori bomber dell’ultimo lustro, Joao Rodrigues, con la scommessa in panchina dell’ex Barça Edu Castro. Una formazione completa, ma soprattutto ricca di talento, esperienza e soprattutto molto estrosa. Nil Roca e Diogo Rafael sono i punti fermi in difesa e con tante ali e mezze punte che danno una spinta incredibile, come l’italo-francese Roberto Di Benedetto, Gonçalo Pinto (ex Lodi), il talento Josè Miranda e la punta argentina Lucas Ordonez. Tra i pali l’esperto Henriques. Trissino ha ritrovato tutti gli effettivi anche se la condizione non è ottimale, in quanto ora tra ex influenzati e infortunati, l’obiettivo della forma è fissato per la Coppa Italia e i Quarti di Champions, due grandi traguardi da superare. I blucelesti però stanno ritrovando le manovre corali che erano un po’ venute a mancare con l’assenza di Cocco e parzialmente di Gavioli. Una grande partita da seguire dalle ore 21 ora italiana in diretta WSETV (http://europe.worldskate.tv/live/?liveId=A217BCEBB2594BDF8FE2E65131DBF663022432), diretti dalla coppia spagnola Cantos e Perez. Sarà un sabato già subito decisivo per le due squadre italiane impegnate nelle altre due competizioni maschili, in attesa la prossima settimana per l’epilogo della WSE Cup Femminile. Il quadro della WSE Cup è ricco di grandi club dalla lunga storia europea che partono come massime favorite: Sporting su tutti, poi Igualada, Voltregà e Lleida. Poi c’è anche il Sarzana, una delle squadre più longeve nella seconda competizione europea, arrivando a due finali ma non riuscendo a compiere l’atto finale. I rossoneri di Sergio Festa giocheranno la prima gara al PalaHockey Giuliano Tori a partire dalle ore 21:00. Essenziale una vittoria, meglio se corposa, che poi dovrà difendere nella tana portoghese del Riba D’Ave sabato 1° marzo alle ore 18:30 locali. I lusitani sono penultimi con 10 punti nella 1a Divisao ma sono anche a cinque punti dai playoff. Solo due le vittorie stagionali e quattro pareggi, in un team contraddistinto dall’ex Correggio Franco Posito, primo bomber del team con 8 reti. Squadra giovane con diversi talenti come Hahuel Castro ex campione del mondo under 19, Anderson Silva, veterano dell’Angola e Gustavo Pato, campione europeo giovanile. Non vince dal 18 dicembre contro il Valongo ed arriva dall’importante pareggio 4-4 contro il Barcelos, quarta in classifica. Ritorna a disposizione capitan Borsi (che ritornerà anche in Campionato dopo la squalifica) per un Sarzana che dovrà mettere il cuore oltre all’ostacolo per aver ragione dei lusitani. L’Innocenti Costruzioni Follonica parte con i favori del pronostico nei Quarti della neonata WSE Trophy. Incontrerà il Cronenberg alle ore 21 al Capannino, squadra che ha vinto il preliminare contro gli svizzeri del Thunerstern. Il ritorno del match sarà il 1°marzo in Germania contro un team giovane e veloce, dove parecchi giocatori militano tra le nazionali maggiori e giovanili. I fratelli Borkei ed i giovani Ober e Drubert sono i giocatori più conosciuti a livello di europei. Follonica al completo può giocarsi già la qualificazione nella prima gara. Insieme a lui nei Quarti, la spagnola Alcoi, la francese Coutras e la svizzera ticinese Biasca. Una sfida che vede in vantaggio sulla carta gli azzurri di Sergio Silva che dovranno trasformare in realtà per centrare la prima Final Four di WSE Trophy, la seconda consecutiva in Europa. Sabato prossimo l’ultimo atto dei Quarti di WSE Cup femminile: Il Matera dovrà difendere una rete in Portogallo ad Azemeis, mentre il Valdagno al PalaLido dovrà controllare il ritorno delle inglesi dell’Ecu, già sconfitte di quattro reti nella prima gara e quindi più vicine alla conquista della loro prima Final Four. Gli arbitri italiani impegnati nel weekend saranno Simone Brambilla e Joseph Silecchia in Sporting-Igualada e Alfonso Rago e Louis Hyde in Voltregà-Tomar. in WSE Champions League Men, Marco Rondina ed Alfonso Rago in Porto-Noia e Barbarisi-Carmazzi nel big match Barcelos-Barça. Tutte le partite saranno in diretta streaming in alta definizione su http://europe.worldskate.tv mentre tutti i risultati sono in diretta su http://wse.sidgad.com
Andrea Malagoli in azione – Credit Photo: Hockey Trissino
WSE CHAMPIONS LEAGUE MEN – GROUP PHASE – 8a giornata – 6 febbraio 2025
6/2/25 ore 20:30
Deportivo Liceo (SPA)
HC Dinan-Quevert (FRA)
6/2/25 ore 21:00
SL Benfica (POR)
Hockey Trissino (ITA)
6/2/25 ore 21:00
Reus Deportiu Virginias (SPA)
OC Barcelos (POR)
6/2/25 ore 21:30
FC Porto Fidelidade (POR)
CE Noia Freixenet (SPA)
6/2/25 ore 22:00
AD Valongo Colquimica (POR)
UD Oliveirense Simoldes (POR)
6/2/25 ore 22:30
OC Barcelos (POR)
SL Benfica (POR)
CLASSIFICA GENERALE GRUPPO A
#
Squadra
Punti
Partite Giocate
Differenza gol
Ultime 3 gare
1
OC Barcelos
17
7
14
V-V-V
2
CE Noia Freixenet
13
7
5
S-V-S
3
FC Porto Fidelidade
10
7
-2
S-V-P
4
Reus Deportiu Virginias
9
7
-1
V-S-S
5
Barça
8
7
4
V-S-P
6
SCRA Saint-Omer
3
7
-20
S-S-S
GRUPPO B
#
Squadra
Punti
Partite Giocate
Differenza gol
Ultime 3 gare
1
SL Benfica
16
6
19
V-V-V
2
HOCKEY TRISSINO
14
7
7
P-P-V
3
UD Oliveirense Simoldes
9
6
3
S-P-P
4
Deportivo Liceo
9
7
0
P-S-V
5
AD Valongo Colquimica
4
7
-10
S-V-S
6
HC Dinan-Quevert
3
7
-19
V-S-S
in rosso le qualificateWSE CHAMPIONS LEAGUE MEN – GROUP PHASE – 9a giornata – 20 febbraio 2025
19/2/25 ore 20:30
Barça (SPA)
Reus Deportiu Virginias (SPA)
20/2/25 ore 20:30
CE Noia Freixenet (SPA)
OC Barcelos (POR)
20/2/25 ore 20:45
Hockey Trissino (ITA)
AD Valongo Colquimica (POR)
20/2/25 ore 21:00
SL Benfica (POR)
HC Dinan-Quevert (FRA)
20/2/25 ore 21:30
FC Porto Fidelidade (POR)
SCRA Saint-Omer (FRA)
20/2/25 ore 22:00
UD Oliveirense Simoldes (POR)
Deportivo Liceo (SPA)
WSE CHAMPIONS LEAGUE MEN – GROUP PHASE – 10a giornata – 27 febbraio 2025
27/2/25 ore 20:00
SCRA Saint-Omer (FRA)
Barça (SPA)
27/2/25 ore 20:00
HC Dinan-Quevert (FRA)
UD Oliveirense Simoldes (POR)
27/2/25 ore 20:30
Deportivo Liceo (SPA)
Hockey Trissino (ITA)
27/2/25 ore 21:00
Reus Deportiu Virginias (SPA)
CE Noia Freixenet (SPA)
27/2/25 ore 22:00
AD Valongo Colquimica (POR)
SL Benfica (POR)
27/2/25 ore 22:30
OC Barcelos (POR)
FC Porto Fidelidade (POR)
WSE CHAMPIONS LEAGUE MEN – QUARTER-FINALS – andata 27/3/2025 – ritorno 10/4/2025Match #1 – 4th Group B x 1st Group A Match #2 – 3rd Group B x 2nd Group A Match #3 – 4th Group A x 1st Group B Match #4 – 3rd Group A x 2nd Group BWSE CHAMPIONS LEAGUE MEN – FINAL FOUR – 10/5 and 11/5/2025Semifinal – Match #5 – Winner Match #1 x Winner Match #2 Semifinal – Match #6 – Winner Match #3 x Winner Match #4 Final Four – Match #7 – Winner Match #5 x Winner Match #6WSE Cup Men – Quarter-finals | 1st leg 8/2/25 | 2nd leg 1/3/25Match #17/21 – La Vendeenne (FRA) x Lleida (SPA) Match #18/22 – Sporting CP (POR) x Igualada HC (SPA) Match #19/23 – Hockey Sarzana (ITA) x Riba D’Ave (POR) Match #20/24 – CP Voltregà (SPA) x SC Tomar (POR)WSE Cup Men – Final Four | 12 and 13/4/25Semi-finals Match #25 – Winner Match #18/22 x Winner Match #17/21 Match #26 – Winner Match #19/23 x Winner Match #20/24 Final Match #27 – Winner Match #25 x Winner Match #26WSE Trophy Men – Quarter-finals | 1st leg 8/2/25 | 2nd leg 1/3/25 Match #5/9 – RHC Diessbach (SWI) x PAS Alcoi (SPA) Match #6/10 – RC Biasca (SWI) x RESG Walsum (GER) Match #7/11 – Winner Match #1 x US Coutras (FRA) Match #8/!2 – Follonica H. (ITA) x Winner Match #2WSE Trophy Men – Final Four | 5 and 6/4/25 Semi-finals Match #13 – Winner Match #8/12 x Winner Match #5/9 Match #14 – Winner Match #6/10 x Winner Match #7/11 Final Match #15 – Winner Match #13 x Winner Match #14
Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici