Bellissima edizione della Coppa Italia in quel di Cittadella, dove abbiamo assistito ad una due giorni di sport e spettacolo. Avvincenti e combattute le partite. Tre le coppe in palio: Elite, Maschile e Femminile. Una giornata finale dolce-amara soprattutto per Milano presente in tutte le finali, ma che torna a casa con una sola coppa. E proprio dalla categoria Elite, quella riservata ai ragazzi U18 che arriva il primo trofeo. E’ Milano ad aggiudicarsi la finalissima contro Legnaro, ma serve l’overtime per decidere una partita equilibratissima, fatta di vantaggi, pareggi, rimonte nella quale nessuna delle due formazioni aveva intenzione di lasciare il passo. A risolvere la situazione in favore dei suoi è stato Quartuccio che con lo stupendo golden gol regala la partita e la Coppa Italia ai meneghini. Nella semifinale per il terzo posto, invece gli Asiago Vipers hanno ragione di Empoli con un netto 5 – 1.
Fox Legnaro Hockey – HC Milano 4 – 5 d.t.s.
Fox Hockey Legnaro: Bonsu, Miozzi, De Lazzari, sesana, Coccato, Guerriero, Marchet M., Marchet G., Albanti, Torres, Barzi, Fincato, De Angelis, Sassoli.
HC Milano: Gallivanone, Campagna C., Visayana, Novara, Grandelli, Bulgheroni, Quartuccio, Martinez, Bellia, Tacca, Facchetti, Mariani, Villi, Zuccardi-Merli.
Marcatori: p.t. 09:56 Torres (L), 07:55 Sesana (L), 04:19 Grandelli (M); s.t. 13:50 Marchet G (L), 10:31 Visayana (M), 09:18 Quartuccio (M), 02:30 Visayana (M), 00:02 Albanti (L); OT: Quartuccio (M)
Arbitri: Ferrini, Artioli
CLASSIFICA FINALE:
1 – HC MILANO
2 – FOX HOCKEY LEGNARO
3 – ASIAGO VIPERS
4 – FLYING DONKEYS EMPOLI
Sono necessari i tempi supplementari anche per aggiudicare la Coppa Italia Femminile, nella finale che ha visto contrapposte le ragazze del CV Skating a quelle dell’HC Milano. E’ Milano a passare in vantaggio con Tombetta. Partita equilibrata che torna in parità nel secondo tempo grazie alla rete di Laura Giannini. Ma nessuna delle due formazioni molla e le sniperine rischiano di buttare la partita alle ortiche incassando due penalità a distanza ravvicinata. L’ultima a pochi secondi dalla fine dei tempi regolamentari, lasciando le ragazze di Gavazzi in inferiorità numerica anche all’inizio dell’overtime. Milano non ne approfitta, anche grazie alla superba prestazione di Pompanin fra i pali. E’ quando le squadre tornano in parità che Civitavecchia spinge sull’acceleratore e va a segno con l’inossidabile Veronica Novelli, decisiva anche in questa circostanza.
“E’ stata una partita molto intensa“ hanno dichiarato appena conquistata la Coppa Eugenia Pompanin e Laura Giannini “ce la siamo giocata fino alla fine dimostrando che credendoci fino all’ultimo si vince”.
foto: Gian Maria Basso
HC Milano – CV Skating 1-2 d.t.s.
HC Milano: Liprandi, Campagna, Consagra, Vianna Castello, Riva, Trombetta E., Guazzi, Esposito, Trombetta V., Bernardelli, Compiani, Armani, Mafucci. All. Zerbi
CV Skating: Pompanin, Barocci, Capodimonte, Giannini, Succi, Mori, Faravelli, Ercolani, Padovan, Novelli. All. Gavazzi
Marcatori: p.t. 04:55 Trombetta E. (M), s.t. 17:16 Giannini (C ); OT 03:09 Novelli (C ).
Arbitri: Biacoli, Favero
CLASSIFICA FINALE:
1 – CV SKATING
2 – HC MILANO
foto: Mirco Zaramella
Danno spettacolo nella categoria Senior le due dominatrici del campionato, Vicenza e Milano rinnovando una sfida che parte da lontano e vedremo ancora a lungo. Stavolta a spuntarla è Vicenza, che conquista la Coppa Italia dopo una vera e propria battaglia combattuta colpo su colpo senza che nessuna delle due squadre volesse cedere. Mettono paura i veneti quando cambiano ritmo e impongono un gioco di altissimo livello e intensità quasi inarrivabile. Milano come sempre non molla mai e risponde colpo su colpo, ma anche stavolta la premiata ditta Delfino – Vendrame non perdona. La sfida è solamente rimandata, perché c’è ancora tanto campionato da giocare e siamo certi che Milano e Vicenza si daranno ancora battaglia. Ma stasera è Vicenza a festeggiare. Una cosa è certa, stasera queste due squadre hanno rinnovato uno spettacolo di sport che non ha deluso gli appassionati e il folto pubblico presente a Cittadella per assistere alla partita.
Non nasconde la sua soddisfazione Fabrizio Pace a fine match: “E’ stata una partita tirata, abbiamo rischiato anche per merito loro prendendo due falli, ma siamo riusciti comunque a ribaltare il risultato”.
HC Milano – Vicenza Hockey 3 – 5
HC Milano: Mai, Gallivanone, Bellini, Sica, Brianzoni, Cech, Masiero, Novara, Lettera A., Lettera N., Zuccardi-Merli, Ferrari, Banchero. All. Bellini
Vicenza Hockey: Frigo M., Olando, Vendrame, Delfino, Sebek, Chiamenti, Centofante, Pace, Frigo N., Dal Ben, Ederle, Dell’Uomo, Hodge, Berger. All Vendrame
Marcatori: p.t. 05:41 Delfino (V), 04:11 Ferrari (M), 02:28 Lettera A. (M); s.t. 18:00 Delfino (V), 13:29 Vendrame (V), 11:22 Ferrari (M), 08:32 Delfino (V), 00:02 Delfino (V).
Arbitri: Slaviero, Zatta
CLASSIFICA FINALE:
1 – VICENZA HOCKEY
2 – HC MILANO
3 – CITTADELLA HOCKEY
4 – CUS VERONA
foto copertina: Mirco Zaramella
Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici