L’Italia ferma il Portogallo: 3-3 nell’esordio all’Europeo Under 23. Domani sera c'è la Spagna

L’Italia ferma il Portogallo: 3-3 nell’esordio all’Europeo Under 23. Domani sera c’è la Spagna

Primo punto per gli azzurri nella rassegna di Sant Sadurnì d’Anoia. Alle 20.30 la sfida contro la Spagna L’Italia resiste nel primo tempo, va sotto di due gol nella ripresa ma rimonta e conquista il primo punto nell’Europeo Under 23. Nell’esordio nel girone A contro il Portogallo, gli azzurri pareggiano 3-3 al termine di una sfida tirata che non ha visto reti nei primi 25’ per poi regalarne sei nel solo secondo tempo. I ragazzi guidati dal ct Alessandro Bertolucci hanno portato a casa un punto meritato dopo una gara di cuore, sacrificio dove è emersa la capacità di saper sfruttare le occasioni avute. Il Portogallo, favorita numero uno per la vittoria della competizione insieme alla Spagna, sembrava essere andato in fuga quando si è trovato in vantaggio di due reti ma l’Italia ha saputo reagire ai momenti di difficoltà. Gli azzurri hanno trovato in Andrea Borgo, capitano della squadra, il loro leader ed è stato lui l’ideatore di molte azioni d’attacco e chiusure in difesa. In classifica svetta la Spagna realizzando la goleada contro la Svizzera, mentre Italia e Portogallo sono appaiate ad un punto. Nel primo tempo i ragazzi guidati dal ct Alessandro Bertolucci hanno avuto il pallino del gioco in mano fino al 12’ di gara: l’occasione più clamorosa è stata quella sul bastone di Matteo Cardella, a 5.29, quando con un tiro dalla distanza ha centrato il palo interno ma la palla è poi uscita. In casa lusitana il ct Paulo Freitas ha inserito nel corso del match l’asse formato da Tiago Sanches e Lucas Honorio, coppia che l’anno prossimo si replicherà in maglia Valdagno, e la gara è girata a favore dei portoghesi. Prima un palo colpito dai rossoverdi, poi è stato Filippo Fongaro a mantenere inviolata la propria porta grazie alle parate sui tiri da fermo di Josè Miranda (un tiro di rigore respinto a 14’18 del primo tempo, un tiro diretto parato a 8.58 della ripresa). Il secondo tempo è ripartito con la stessa intensità della prima frazione e l’Italia è tornata a salire in cattedra con azioni costruite che hanno fatto male agli avversari e con il palo colpito da Gioele Piccoli. Scampato il pericolo del tiro diretto dopo il decimo fallo (tiro di Josè Miranda), a quota 11.28 ecco il vantaggio con il più giovane in pista: Tomas Santos, classe 2007 del Porto, che ha trovato la via della rete. Sessanta secondi dopo ecco il 2-0 firmato da Miranda. L’Italia non ha sfruttato la superiorità numerica dopo il blu a Tomas Santos (sanzionato per una reazione a un intervento falloso di Paolo Colamaria) ma a quota 16.35 ha trovato il gol del 2-1 con Borgo che ha riaperto le marcature prima di un discutibile cartellino blu mostrato allo stesso capitano azzurro (fallo su Paulo Pereira). Fongaro ha tenuto in piedi i suoi con un’altra parata su tiro diretto anche se poco dopo è arrivato il 3-1 di Honorio a quota 5.17 dalla fine. Sembrava finita per gli azzurri, che invece hanno creato qui il proprio capolavoro con l’immediata risposta di Gioele Piccoli (20.26) e la splendida rete in girata di Liam Bozzetto che l’ha piazzata sotto all’incrocio per il gol del 3-3 a quota 22.33. Domani sera, martedì 15 aprile, la sfida contro la Spagna, valida per la seconda giornata del girone A. Il match è in programma alle 20.30 e sarà trasmesso in diretta sulla pagina YouTube Fisr-Hockey Pista. Tutte le gare degli Azzurri saranno trasmesse in diretta su Youtube FISR Hockey Pista con la voce di Francesco Ferrari. Tutte le gare in diretta su http://europe.worldskate.tvPORTOGALLO – ITALIA = 3-3 (0-0, 3-3) Portogallo: Bento, Miranda (C), Azevedo, Oliveira V, Costa M – Sanches, Honorio, Santos T, Pereira, Rocha – Coach: Freitas Italia: Fongaro, Piccoli Gio, Cardella, Borgo (C),Diquigiovanni – Colamaria, Bozzetto, Piccoli Giu, Crocco N, Mechini – Coach: Bertolucci A Marcatori: 2° tempo: 11’28” Santos (POR), 12’28” Miranda (POR), 16’35” Borgo (dir.shot) (ITA), 19’43” Honorio (PP) (POR), 20’26” Piccoli Gio (ITA), 22’33” Bozzetto (ITA) Espulsioni: 2° tempo: 18’17” Borgo (2′) (ITA) Arbitri: Burgos (SPA), Barba (SPA) Cardella e Fongaro difendono la porta sul tiro volante di Miranda (Portogallo) – Credit Photo: World Skate Europe  L’urlo di Andrea Borgo dopo la rete su tiro diretto – Credit Photo: World Skate EuropePortieri: Raffaello Ciupi (H.C. Forte dei Marmi), Filippo Fongaro (C.P. Grosseto 1951), Thomas Mechini (Pumas A.Viareggio)Esterni: Andrea Borgo (H.C. Forte dei Marmi), Liam Bozzetto (Amatori W.Lodi), Matteo Cardella (Azzurra Novara), Alessandro Checchetto (Montebello H.), Paolo Colamaria (A.F.P. Giovinazzo), Nicolò Crocco (H.C. Valdagno), Leonardo Diquigiovanni (H.C. Valdagno), Gioele Piccoli (Hockey Trissino), Giulio Piccoli (H.R.C. Monza)Commissario Tecnico: Alessandro BertolucciAllenatore: Vittorio NegrelloPreparatore atletico: Andrea BertinatoFisioterapista: Angelo DinataleMeccanico: Alessandro RecalcatiResp. Squadre Nazionali: Tommaso ColamariaSettore Tecnico: Bulgarelli Marcello, Laura Minuzzo
WSE Under 23 European Championship – Sant Sadurnì d’Anoia (Spain) – Group StageRound #1 | 14 April 2025 h 15:00 – Match #01 – Group B – England x France = 1-12 h 17:30 – Match #02 – Group A – Portugal x Italy = 3-3 h 19:30 – Opening Ceremony h 20:30 – Match #03 – Group A – Spain x Switzerland = 9-1 Classifica: Spagna 3 punti, ITALIA e Portogallo 1 punto, Svizzera 0 punti
Round #2 | 15 April 2025 h 15:30 – Match #04 – Group B – France x Germany h 18:00 – Match #05 – Group A – Switzerland x Portugal h 20:30 – Match #06 – Group A – Italy x Spain – DIRETTA YOUTUBE 
Round #3 | 16 April 2025 h 15:30 – Match #07 – Group B – Germany x England h 18:00 – Match #08 – Group A – Italy x Switzerland – DIRETTA YOUTUBE  h 20:30 – Match #09 – Group A – Spain x Portugal
Quarter-finals | 17 April 2025 h 15:30 – Match #10 – QF4 – 4th Group A x 1st Group B h 18:00 – Match #11 – QF3 – 3rd Group A x 2nd Group B h 20:30 – Match #12 – QF2 – 2nd Group A x 3rd Group B  DIRETTA YOUTUBE ITALIA
Semifinals | 18 April 2025 h 15:30 – Match #13 – 5/7 place – Loser Match #10 x Loser Match #11 h 18:00 – Match #14 – SF2 – Winner Match #12 x Winner March #11 h 20:30 – Match #15 – SF1 – 1st Group A x Winner Match #10  DIRETTA YOUTUBE ITALIA
Finals | 19 April 2025 h 09:00 – Match #16 – 5/7 place – Loser Match #11 x Loser Match #12 h 15:30 – Match #17 – 5/7 place – Loser Match #10 x Loser Match #12 h 18:00 – Match #18 – Final 3/4 place – Loser Match #15 x Loser March #14 h 20:30 – Match #19 – Final 1/2 place – Winner Match #15 x Winner Match #14 h 22:30 – Closing Ceremony  DIRETTA YOUTUBE ITALIA
 

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici