Rivoluzione Trissino prima del ritorno dei Quarti di Champions League: squadra affidata a Joao Pinto.

Rivoluzione Trissino prima del ritorno dei Quarti di Champions League: squadra affidata a Joao Pinto.

La doppia inaspettata sconfitta in pochi giorni ha lasciato il segno in casa Trissino perché nella serata di ieri la società del presidente Mastrotto ha rivoluzionato la sua stagione a pochi giorni dalla vittoria della Coppa Italia ed a poche ore prima della trasferta a Sant Sadurni d’Anoia, decisiva per l’accesso alla Final Four di WSE Champions League. Rivoluzione che significa la rescissione del contratto per motivi di natura familiare col Coach portoghese Tiago Sousa e del giocatore follonichese Andrea Fantozzi. La squadra viene quindi ora condotta dal capitano Joao Pinto e rientra in squadra, dopo lo stop fisico, Gioele Piccoli. Una rivoluzione che arriva dalla sconfitta interna contro il Noia Freixenet, ma soprattutto dopo la sconfitta al PalaForte per 7-4, due risultati probabilmente inaspettati in una stagione di assoluto rilievo, condotta al primo posto in Stagione Regolare e la vittoria della Coppa Italia.
Una rivoluzione che dovrà essere subito assimilata in poche ore, prima della partenza per la Spagna per l’incontro decisivo per l’accesso ad una storica Final Four. Una scossa che dovrà pervadere positivamente la gara dei blucelesti, sia sul lato difensivo ma anche sul piano del ritmo, che negli ultimi 100 minuti è sembrato scemare. Il Noia intanto domenica ha battuto l’imbattuto Barça, dimostrando grande solidità e cinismo, come poi avvenuto pochi giorni fa al PalaDante. La prima sconfitta per il glorioso team catalano dà l’idea di che cosa troverà Trissino nella piana dell’Anoia, nella mitica struttura dell’Ateneu. Trissino dovrà recuperare un goal sofferto nella prima gara ed in caso di vittoria di una rete si dovranno effettuare i supplementari. Arbitri dell’incontro i portoghesi Joaquim Pinto e Pedro Figueiredo. Arbitri italiani che saranno protagonisti di Benfica-Reus (Fronte e Rondina) e di Barcelos-Liceo (Silecchia e Brambilla)Una gara che inizierà domani alle ore 20:30 e terrà incollati tutti gli appassionati italiani, sia per capire quali effetti avrà la rivoluzione intrapresa dalla società vicentina, sia per assistere ad uno spettacolo che i Quarti di finale sanno dare, con alcuni dei migliori interpreti italiani del nostro sport, come tra i migliori che la storia hockeystica abbia avuto negli ultimi 20 anni.
 
WSE CHAMPIONS LEAGUE MEN – QUARTER-FINALS – andata 27/3/2025 – ritorno 3/4/2025Match #1 – h 20:30 (CET) – Deportivo Liceo (SPA) x OC Barcelos (POR) = 4-6Match #2 – h 20:45 (CET) – Hockey Trissino (ITA) x CE Noia Freixenet (SPA) = 1-2Match #3 – h 20:45 (CET) – Reus Depoirtiu Virginias (SPA) x SL Benfica (POR) = 1-2Match #4 – h 20:00 (GMT) – FC Porto Fidelidade (POR) x UD Oliveirense Simoldes (POR) = 4-2Match #4 – h 21:30 (PT) – OC Barcelos (POR) x Deportivo Liceo (SPA) (andata 6-4)Match #5 – h 20:30 (CEST) – CE Noia Freixenet (SPA) x Hockey Trissino (ITA) (andata 2-1)Match #6 – h 20:00 (PT) – SL Benfica (POR) x Reus Depoirtiu Virginias (SPA) (andata 2-1)Match #7 – h 21:00 (PT) – UD Oliveirense Simoldes (POR) x FC Porto Fidelidade (POR) (andata 2-4)WSE CHAMPIONS LEAGUE MEN – FINAL FOUR – 10/5 and 11/5/2025Semifinal – Match #8 – Winner Match #1/4 x Winner Match #2/5Semifinal – Match #9 – Winner Match #3/6 x Winner Match #4/7Final Four – Match #10 – Winner Match #8 x Winner Match #9

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici